Informazioni legali
In che modo Qwant protegge la Sua vita privata?
Noi di Qwant non sappiamo chi sei. Non facciamo targeting e non conserviamo la tua cronologia di ricerca: La tua età, il tuo genere e i tuoi interessi appartengono solo a te. Per ogni richiesta, parti da una pagina bianca.
Un web neutro e aperto, al tuo servizio
Poiché non traccia i nostri utenti, il nostro motore di ricerca ti propone una visione uniforme del web e ti garantisce risultati neutri, non filtrati o deformati. Non ti rinchiude nelle tue certezze. Le tue ricerche precedenti non influenzeranno le successive!
Una navigazione senza pubblicità mirata!
Qwant non mette nessun cookie pubblicitario sul tuo browser. In questo modo, la pubblicità che apparirà durante la tua navigazione sarà legata alle parole chiave della tua ricerca e non al tuo profilo utente.
I tuoi dati non sono una moneta di scambio
Oggigiorno si sente spesso che i dati sono il nuovo “oro nero”. Non per Qwant. Non vendiamo i tuoi dati a organismi terzi, per scopi pubblicitari o per qualsiasi altro utilizzo.
Un’alternativa made in France che applica la legislazione europea
Nel rispetto del quadro legislativo francese ed europeo, Qwant applica rigorosamente il GDPR. Rispettiamo i diritti fondamentali, compreso il diritto all’oblio, che di permette di ottenere la cancellazione dei tuoi dati.
FAQ - Informativa sulla protezione dei dati
Se hai delle domande sulla protezione della vita privata da parte di Qwant, qui sotto troverai alcune risposte alle domande più frequenti (FAQ), che presenta un riassunto della Privacy Policy di Qwant, ma che non intende sostituirla. Per ottenere informazioni complete, fai riferimento al testo integrale della Privacy Policy, accessibile in fondo a questa pagina.
Perché a Qwant interessa così tanto rispettare la mia vita privata?
Qwant sa che le ricerche che fai quotidianamente possono rivelare molte cose su di te e sulla tua intimità (le tue abitudini, i tuoi interessi, il tuo stato di salute, le tue convinzioni religiose o filosofiche, le tue opinioni politiche, le tue preferenze sessuali, il tuo regime alimentare, il tuo potere d’acquisto, le tue conoscenze culturali…). Riveli molte cose attraverso le tue ricerche che non condividi né con i tuoi cari, né sui social. Quindi, devi sentirti libero di cercare tutte le informazioni che vuoi senza sentirti osservato e senza dare a nessuno la possibilità di sfruttare questa conoscenza della tua vita privata.
Infatti, riteniamo che non sia sano modificare le risposte in base a chi fa una domanda, a meno che tu non lo chieda esplicitamente. Su Qwant, tutti gli utenti che fanno la stessa ricerca ottengono gli stessi risultati.
Per questo Qwant ha fatto la scelta di non raccogliere dati personali a scopi di personalizzazione della pubblicità o di creazione di un profilo pubblicitario e di non analizzare la tua cronologia di ricerca.
Quindi Qwant non mostra pubblicità mirata?
Esatto. Qwant mostra pubblicità contestuale che dipende solo dalle parole chiave che vengono digitate nel momento in cui la pubblicità appare e non dalla persona che fa la ricerca. Non mostriamo pubblicità mirata e non integriamo nessun cookie e nessun’altra tecnologia di tracciamento pubblicitario.
Quali sono i dati che raccoglie Qwant quando faccio delle ricerche?
Quando fai una ricerca su Qwant, riceviamo naturalmente le parole chiave della tua ricerca e l’indirizzo IP del tuo computer o del tuo dispositivo mobile e informazioni riguardanti il tuo browser (lo “User Agent”). Utilizziamo questi dati per poter trattare la tua richiesta e rinviarti le risposte corrispondenti e usiamo uno pseudonimo per ciò che dobbiamo conservare per le nostre statistiche o per il trasferimento ai nostri partner tecnologici e commerciali.
Qwant non utilizza cookies di tracciamento pubblicitario e nessun’altra tecnologia che permetta di riconoscerti, di costituire la tua cronologia di ricerca o di seguire la tua navigazione su internet.
Utilizzate cookies pubblicitari?
No.
Utilizziamo un cookie solo per memorizzare le tue preferenze tecniche di utilizzo di Qwant, perché vengano conservate da una ricerca all’altra sullo stesso dispositivo. Questo cookie non contiene nessun identificativo pubblicitario e non è accessibile da terzi. Inoltre, non integriamo nessun cookie e nessun’altra tecnologia di tracciamento fornita da reti pubblicitarie o altri partner (vedi la nostra cookie policy per maggiori informazioni).
Perché trasferite dei dati a Microsoft e quali sono questi dati?
Microsoft fornisce una parte dei risultati di ricerca che vedi nelle nostre pagine e fornisce delle pubblicità legate alle parole chiave della tua ricerca. Quindi, dobbiamo inviare a Microsoft alcune informazioni legate alla tua ricerca che permettono al nostro partner di rinviarci risultati e pubblicità pertinenti a questa ricerca e di lottare contro i clic fraudolenti o altre attività che non sono autorizzate dalle nostre regole di utilizzo.
Per individuare le truffe, Qwant utilizza un servizio specializzato offerto da Microsoft, che non ha accesso alle parole chiave della tua ricerca. A questo servizio specializzato vengono comunicati solo il tuo indirizzo IP e lo User Agent del tuo browser, per calcolare uno score di probabilità di truffa. L’invio delle parole chiave di ricerca avviene separatamente presso un altro servizio che non conosce il tuo indirizzo IP.
Cosa posso fare per proteggere ancora meglio la mia vita privata?
Qwant fa tutto il possibile per preservare la tua vita privata quando fai delle ricerche, ma puoi adottare delle misure supplementari per proteggere la tua navigazione. Ad esempio, puoi utilizzare un servizio di rete virtuale privata (VPN) o il servizio di ripetizione TOR affinché anche Qwant non abbia accesso al tuo reale indirizzo IP.
Ti consigliamo anche di utilizzare l’app Qwant per la tua navigazione o un altro browser che non conservi la tua cronologia di navigazione e non l’analizzi per scopi pubblicitari.
Informativa sulla protezione dei dati
Di seguito è riportata la Privacy Policy di Qwant, che è il risultato di molte discussioni e riflessioni che hanno portato ad un continuo miglioramento delle nostre esigenze per i nostri utenti, in particolare alla luce del parere delle autorità europee per la protezione dei dati sulle tecniche di anonimizzazione. Abbiamo voluto spiegare nel modo più dettagliato possibile le misure precise che adottiamo per proteggere e rispettare la riservatezza dei dati. In conformità con i nostri impegni storici di sostenere e promuovere tutti i requisiti normativi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e poiché riteniamo che sia nostra responsabilità nei Suoi confronti, Qwant ha scelto, attraverso questa Privacy Policy, di sostenere un elevato standard di protezione dei dati, di trasparenza e di rigore legale. Presso Qwant, il concetto di privacy è un principio essenziale che trova attuazione nei fatti. Per questo motivo, ci impegniamo ad adottare misure tecniche che garantiscano un’elevata protezione dei dati e un livello di trasparenza che, a nostra conoscenza, non ha eguali nella concorrenza.
Qwant intende proteggere al meglio la Sua vita privata e questo è il centro della nostra filosofia. Ciò che fa con Qwant fa parte della Sua vita privata e non vogliamo esserne a conoscenza. Non conserviamo la cronologia di ricerca e non realizziamo profili pubblicitari per la targhetizzazione. Su Qwant può ovviamente godere dei diritti garantiti dal Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali del 27 aprile 2016, chiamato GDPR e dalla legge francese sulla protezione dei dati personali, ma soprattutto garantiamo che il principio di minimizzazione dei dati e della “privacy by design” sia rispettato al massimo, ovvero applichiamo dei metodi di concezione dei nostri servizi che permettono di raccogliere e trattare solo i dati strettamente necessari. Non cerchiamo mai di sapere chi è o cosa fa personalmente quando utilizza il nostro motore di ricerca.
In che modo Qwant protegge la Tua vita privata?
Quando utilizza Qwant come motore di ricerca, non mettiamo nessun cookie pubblicitario sul Suo browser e non guardiamo ciò che ha ricercato personalmente in precedenza. Quando effettua una richiesta, questa viene immediatamente protetta da uno pseudonimo grazie ai metodi esposti in questa Privacy policy.
Inoltre, ci impegniamo a fare il possibile per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali dei nostri utenti, in particolare per impedire che questi dati non vengano alterati, cancellati o che dei terzi non autorizzati vi abbiano accesso. La URL di Qwant include la menzione HTTPS, che segnala agli utenti che stanno comunicando i propri dati in modo sicuro attraverso il protocollo TLS. Tecnicamente, il TLS garantisce ai visitatori che i propri dati non possano essere intercettati in modo fraudolento o accidentale quando transitano in rete. Infatti, il lucchetto che precede la URL di Qwant sulla maggior parte dei browser certifica che si sta navigando su un sito sicuro.
Di default, non installiamo nessun cookie sul Suo browser. Utilizziamo la tecnologia “local storage” del browser per conservare sul Suo dispositivo le Sue impostazioni di navigazione (lingua, attivazione o disattivazione delle opzioni). Se cambia queste impostazioni tecniche, un cookie potrebbe essere installato sul Suo browser esclusivamente allo scopo di conservazione di tali impostazioni. Può eliminare i dati dal “local storage” o il cookie dal browser. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra politica sui cookie.
Tuttavia, la fornitura di un motore di ricerca necessita, per natura, del trattamento di alcuni dati. La sezione successiva di questa Privacy policy ha l’obiettivo di presentare nel dettaglio i casi nei quali dobbiamo trattare informazioni che La riguardano, i motivi per i quali raccogliamo alcuni dati, i metodi che utilizziamo per proteggere i dati con un pseudonimo, l’utilizzo che ne facciamo e l’identità dei nostri partner quando i dati vengono trasferiti a loro. Inoltre, Le ricorda i Suoi diritti e come può esercitarli con Qwant.
Quali sono i trattamenti di dati personali operati da Qwant sul suo motore di ricerca?
Indicizzazione dei dati del Web
Per conoscere i contenuti esistenti sul Web e proporre i risultati più pertinenti, Qwant indicizza automaticamente alcune pagine Web sulle quali possono essere presenti dati personali di qualsiasi natura. Qwant conserva questi dati fino a due anni dalla loro ultima indicizzazione effettuata dai nostri robot, sulla base del nostro legittimo interesse a disporre di un indice di contenuti pubblicamente disponibili sul Web (articolo 6.1.f del GDPR).
Su tali dati, può esercitare il diritto di cancellazione (si veda sotto, sezione “Diritto all’oblio”).
Trattamento delle richieste dell’utente
Per rispondere alla richiesta mostrando risultati e annunci pubblicitari corrispondenti alla ricerca, oltre che per scopi di sicurezza e affidabilità dei propri servizi (rilevamento di spam, attività automatizzate, clic fraudolenti su annunci pubblicitari,…), Qwant tratta i seguenti dati:
- Le parole chiave inserite;
- Informazioni relative al browser utilizzato (lo User Agent);
- Informazioni sulle preferenze della sessione (se utilizza Qwant impostato per la regione Francia e in lingua francese, ad esempio);
- Un hash salato dell’indirizzo IP dell’utente con un sale che cambia al massimo ogni 3 mesi (ovvero il risultato di una formula matematica basata su questo indirizzo IP e non l’indirizzo IP stesso);
- La zona geografica approssimativa all’origine della ricerca su scala di una regione o di una città (dedotta dall’indirizzo IP).
Qwant conserva per 7 giorni la o le parole chiave inserite associate a uno pseudonimo identificativo calcolato a partire dallo User Agent del browser e dall’hash salato del Suo indirizzo IP. Dopo questo periodo, le parole chiave non sono più associate a un identificativo e sono conservate per 12 mesi a scopi di analisi aggregata (sapere quante volte una parola chiave viene cercata in un dato periodo, ad esempio).
Questo trattamento è necessario per eseguire le Condizioni Generali di Utilizzo di Qwant, sulla base dell’articolo 6.1.b del GDPR (trattamento necessario all’esecuzione del contratto tra Lei e noi e risponde al legittimo interesse di Qwant (articolo 6.1.f del GDPR) di rendere i propri servizi sicuri e affidabili.
Per fornire risultati pertinenti che arrivano dal mondo intero, quando non abbiamo le risposte alle Sue richieste, abbiamo un partenariato con Microsoft Ireland Operations Limited per la fornitura di una parte dei nostri risultati di ricerca e la fornitura di annunci pubblicitari contestuali basati sulle parole chiave inserite e la regione geografica.
A tal fine, Qwant può trasferire a questo partner i seguenti dati pseudonimi relativi alla Sua ricerca:
– Le parole chiave della ricerca;
– Informazioni sul browser che sta utilizzando (lo User Agent);
– I primi tre byte del Suo indirizzo IP;
– L’area geografica approssimativa in cui la ricerca ha avuto origine, sia a livello regionale che per città;
– L’hash salato generato dal Suo indirizzo IP, il Suo User Agent e un sale che cambia al massimo ogni 3 mesi;
– Una token casuale generata da Qwant (al fine di limitare la sovrapposizione dei dati).
Questo trattamento è necessario per l’esecuzione delle Condizioni generali d’uso di Qwant, sulla base dell’articolo 6.1.b del GDPR (trattamento necessario per l’esecuzione del contratto tra Lei e noi).
Inoltre, ai fini della sicurezza e dell’affidabilità dei servizi del nostro partner (rilevamento di spam, attività automatizzate, clic fraudolenti sulle pubblicità…), Qwant può anche raccogliere e trasferire a questo partner il Suo indirizzo IP completo.
Questo trattamento è nel legittimo interesse di Microsoft Ireland Operations Limited (articolo 6.1.f) per garantire e rendere più affidabili i propri servizi.
Questi dati sono trasferiti a questo partner all’interno dell’Unione Europea e possono essere conservati in conformità con l’informativa sulla privacy di Bing per un periodo massimo di 18 mesi.
Misurare l'efficacia di certi risultati della pubblicità contestuale
Al fine di stabilire una misura aggregata dell’efficacia delle pubblicità fornite dal nostro partner Microsoft Ireland Operations Limited e di rafforzare i suoi mezzi per individuare i clic fraudolenti, Qwant può anche trasferirgli i seguenti dati, per alcune categorie di pubblicità, se si clicca su una pubblicità della rete Microsoft e si ritorna alla stessa pagina dei risultati di Qwant:
– La misura del tempo trascorso tra il Suo clic sull’annuncio e l’eventuale ritorno alla pagina dei risultati.
Questi dati condivisi con Microsoft sono utilizzati esclusivamente per gli scopi indicati sopra e non possono essere utilizzati per altri scopi. In particolare, non possono essere utilizzati per la pubblicità basata su un profilo utente di Qwant o su servizi di terzi.
Questi dati sono trasmessi a questo partner all’interno dell’Unione Europea e possono essere conservati in conformità con la politica sulla privacy di Bing per un periodo massimo di 18 mesi.
Questo trattamento è necessario per l’esecuzione dei Termini di servizio di Qwant, sulla base dell’articolo 6.1.b del GDPR (trattamento necessario per l’esecuzione del contratto tra Lei e noi).
Statistiche e misurazione del pubblico
Per valutare il proprio pubblico e comprendere l’utilizzo dei propri servizi allo scopo di migliorarli, Qwant conserva anche altri dati relativi al Suo utilizzo dei servizi (associati durante 7 giorni a un hash calcolato a partire dal Suo indirizzo IP e dallo User Agent del Suo browser), tra cui:
- La fonte della visita dell’utente al sito (il referrer HTTP e il campo di ricerca utilizzato per avviare la richiesta);
- Informazioni sul tipo di link cliccato (ad esempio la posizione del link cliccato nei risultati con il numero di risultati proposti);
- Alcune informazioni dedotte dal Suo User Agent (tipo di browser, sistema operativo, versione principale del browser,…).
Questo trattamento è necessario ai fini degli interessi legittimi perseguiti da Qwant per elaborare statistiche e misurare il proprio pubblico, sulla base dell’articolo 6.1.f del GDPR.
Modulo di traduzione
Questo trattamento è necessario per l’esecuzione delle Condizioni generali di utilizzo di Qwant, sulla base dell’articolo 6.1.b del RGPD.
Gestione degli account degli utenti iscritti
Qwant non esige alcuna iscrizione per l’utilizzo del motore di ricerca. Tuttavia, può succedere che si desideri iscriversi per identificarsi e personalizzare i servizi. Le informazioni del Suo account saranno gestite liberamente da Lei (modifica delle informazioni, correzione, aggiornamento e soppressione).
Al fine di gestire gli account dei propri utenti e per l’invio della nostra newsletter (se ha scelto di iscriversi), Qwant raccoglie i seguenti dati:
- Informazioni sulle impostazioni dell’utente (se utilizza Qwant impostato per la regione Francia e in lingua francese, ad esempio);
- L’hash della password dell’utente;
- L’indirizzo e-mail dell’utente;
- I dati facoltativi se sono forniti dall’utente (nome utente, cognome, nome, città, sito internet ecc.).
Questi dati vengono conservati da Qwant per tutta la durata dell’esistenza dell’account utente, per permetterne il buon funzionamento. Successivamente, vengono cancellati dopo 7 giorni a partire dalla richiesta di eliminazione dell’account. Durante questo periodo ha la possibilità di riattivare il Suo account utilizzando il Suo ID e password iniziali.
Questo trattamento è necessario per eseguire le Condizioni generali di utilizzo di Qwant, sulla base dell’articolo 6.1.b del GDPR (trattamento necessario all’esecuzione del contratto tra Lei e noi).
Gestione delle richieste di informazioni depositate sul sito
Per trattare le richieste di informazioni dei nostri utenti, inserite tramite un modulo di contatto, Qwant potrebbe raccogliere i seguenti dati:
- Il Suo cognome e nome;
- Il Suo indirizzo e-mail di contatto;
- Qualsiasi altro dato personale fornito dall’utente.
Qwant elimina questi dati entro 6 mesi a partire dalla ricezione della richiesta.
Questo trattamento è necessario per l’esecuzione delle Condizioni generali d’uso di Qwant, sulla base dell’articolo 6.1.b del GDPR (trattamento necessario per l’esecuzione del contratto tra voi e noi).
Gestione delle candidature
Per trattare le candidature ricevute tramite i nostri moduli di reclutamento, Qwant potrebbe raccogliere i seguenti dati:
- Curriculum vitae;
- Cognome, nome;
- Indirizzo e-mail;
- Indirizzo;
- Numero di telefono;
- Qualsiasi altro dato personale fornito dal candidato.
Questi dati vengono conservati per una durata massima di due anni a partire dall’ultima comunicazione con il candidato.
Questo trattamento è necessario ai fini dei legittimi interessi perseguiti da Qwant nel trattamento delle vostre domande, sulla base dell’articolo 6.1.f del GDPR.
Gestione delle richieste di delisting
Per trattare le richieste legate all’esercizio dei diritti riguardanti i dati personali, così come le richieste di ritiro di contenuti illeciti, Qwant potrebbe raccogliere i seguenti dati:
- Cognome e nome;
- Documento comprovante l’identità;
- Indirizzo e-mail di contatto;
- Indirizzo IP della persona che effettua la richiesta (sul modulo di segnalazione di contenuto illecito);
- Qualsiasi altro dato personale fornito dal richiedente.
Per quanto riguarda i dati raccolti nel contesto di una richiesta che viene rivolta a Qwant (delisting, diritti sui Suoi dati personali, contenuti illeciti), la durata di conservazione è fissata in conformità con il regolamento applicabile a ciascuno di questi diritti. Per maggiori dettagli, consultare la sezione successiva chiamata “Quali sono i Suoi diritti e come esercitarli?”
Questo trattamento è necessario per rispettare gli obblighi legali di Qwant, sulla base dell’articolo 6.1.c del GDPR.
Quali sono i Suoi diritti e come esercitarli?
Il regolamento sulla protezione dei dati personali accorda dei diritti specifici sui Suoi dati e il loro trattamento da parte di Qwant, che sono i seguenti, così come descritti di seguito:
- diritto di accesso, di rettifica e di cancellazione dei dati nelle condizioni previste dal regolamento (articoli da 15 a 17 del GDPR);
- diritto di opposizione al trattamento dei dati nelle condizioni previste dal regolamento (articolo 21 del GDPR);
- diritto di limitazione di trattamento di tali dati nelle condizioni previste dal regolamento (articolo 18 del GDPR);
- diritto alla portabilità dei dati (articolo 20 del GDPR);
- diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (articolo 13 del GDPR);
- diritto di definire direttive in caso di decesso (articoli da 84 a 86 della legge informatica e libertà).
Qwant ha incaricato un Delegato alla protezione dei dati (DPO) presso la CNIL, presso il quale si possono esercitare tutti questi diritti:
- Scrivendo per posta a QWANT – Service juridique, 10 boulevard Haussmann 75009 Paris, France ;
- Scrivendo via e-mail all’indirizzo dpo@qwant.net.
Diritto di accesso
Può chiederci direttamente se siamo in possesso di dati che La riguardano e anche informazioni relative al loro trattamento (come ad esempio le categorie di dati trattati). Questo diritto permette anche di chiedere a Qwant di comunicarLe l’integralità di tali dati.
Le informazioni legate all’esercizio di questo diritto di accesso (ad esempio i Suoi dati di contatto) sono conservate per un anno a partire dalla data della risposta di Qwant e successivamente cancellate alla scadenza di questo periodo.
Diritto di rettifica
Può modificare o cancellare in qualsiasi momento le informazioni fornite sul profilo del Suo account Qwant.
Per le candidature, può rettificarle rispondendo all’e-mail automatica che ha ricevuto al momento dell’invio della candidatura o scrivendoci un’e-mail all’indirizzo dpo@qwant.net.
Per i moduli di domanda di delisting e l’esercizio degli altri diritti, può rettificarli scrivendoci un’e-mail all’indirizzo dpo@qwant.net.
Le informazioni legate all’esercizio di questo diritto di rettifica (ad esempio i dati di contatto) sono conservate per un anno a partire dalla data della risposta di Qwant e successivamente cancellate alla scadenza di questo periodo.
Diritto alla cancellazione e “diritto all’oblio”
Questo diritto offre la possibilità di ottenere la cancellazione dei propri dati nel minor tempo possibile da parte di Qwant.
Concretamente, può cancellare il Suo account seguendo le istruzioni riportate qui. A partire dalla domanda di chiusura dell’account, i dati che ha comunicato saranno cancellati allo scadere di 7 giorni, fatti salvi i nostri obblighi legali e regolamentari.
Allo stesso modo, può chiedere la cancellazione del Suo dossier di candidatura se non desidera più che venga trattato da Qwant. A partire dalla ricezione della domanda di chiusura del dossier di candidatura, tutti i dati che ha comunicato saranno cancellati nel minor tempo possibile e al più tardi nei 15 giorni successivi alla richiesta.
Infine, può chiedere la cancellazione dei dati raccolti tramite i moduli di richiesta di informazioni sul sito, eccetto i moduli dedicati all’esercizio dei Suoi diritti. A partire dalla ricezione della richiesta di cancellazione, tutti i dati comunicati tramite i moduli pertinenti saranno cancellati nel minor tempo possibile e al più tardi nei 6 mesi successivi alla richiesta.
Le informazioni legate all’esercizio del diritto di cancellazione dei dati sono conservate per un anno a partire dalla data della risposta di Qwant e successivamente cancellate alla scadenza di questo periodo.
Dispone inoltre di un diritto specifico riservato ai privati, riconosciuto agli utenti dei motori di ricerca dalla Corte di giustizia dell’Unione Europea (CGUE), chiamato “diritto all’oblio”. Quando la ricerca composta del Suo cognome e nome porta a risultati inesatti, obsoleti, sensibili o eccessivi, può inviarci una richiesta di delisting della o delle pagine internet associate al Suo cognome e nome, compilando il nostro modulo. Le domande saranno esaminate caso per caso e le URL citate saranno cancellate dai risultati di tale ricerca, fatto salvo che l’equilibrio degli interessi in causa non imponga di privilegiare il diritto all’informazione del pubblico (ad esempio se Lei è un rappresentante politico che cerca di far dimenticare una dichiarazione politica controversa).
Le informazioni legate all’esercizio del diritto all’oblio (ad esempio i Suoi dati) sono archiviate per un anno dopo la data di risposta di Qwant e sono cancellate definitivamente dopo il periodo di prescrizione legale (tre anni).
Diritto di opposizione
Il diritto di opposizione, come dice il nome, permette di opporsi al trattamento dei propri dati da parte di Qwant.
Le informazioni legate all’esercizio del diritto di opposizione (ad esempio i Suoi dati di contatto) sono conservate per un anno a partire dalla data di risposta di Qwant e sono cancellate definitivamente dopo il periodo di prescrizione legale (tre anni).
Diritto alla limitazione del trattamento
Questo diritto permette ad esempio di ottenere il ritiro temporaneo dei dati pubblicati sul sito in caso di contestazione dell’esattezza dei dati, per un periodo che permette a Qwant di procedere alle verifiche necessarie.
Le informazioni legate all’esercizio di questo diritto (ad esempio i Suoi dati di contatto) sono conservate per un anno a partire dalla data della risposta di Qwant e successivamente cancellate alla scadenza di questo periodo.
Diritto alla portabilità
Questo diritto permette di ricevere i dati che ha comunicato o di chiedere a Qwant di trasmetterli a un altro responsabile del trattamento (ad esempio un altro sito).
Le informazioni legate all’esercizio di questo diritto (ad esempio i Suoi dati di contatto) sono conservate per un anno a partire dalla data della risposta di Qwant e successivamente cancellate alla scadenza di questo periodo.
Può ottenere una copia dei Suoi dati tramite il Suo account Qwant, facendo clic sul pulsante “Ricevere una copia dei miei dati”.
Quali dati vengono trattati per la lettura di video?
Quando ci sono dei video integrati nelle nostre pagine di risultati, può guardarli senza lasciare Qwant. Non conserviamo alcun dato relativo alla consultazione dei video. Tuttavia, i video vengono chiamati a distanza dal Suo browser presso il server che li ospita, che potrebbe raccogliere alcuni Suoi dati personali. La lettura di video di YouTube API Services è dunque soggetta alle condizioni di utilizzo di YouTube e alla privacy policy di Google. I video di API Dailymotion sono soggetti alle condizioni di utilizzo di Dailymotion e alla privacy policy di Dailymotion.
Quali dati vengono elaborati per l’applicazione mobile Qwant su Android e iOS?
Non integriamo alcun tracker nelle nostre applicazioni né alcun ID pubblicitario. Qwant non tratta alcun dato personale specifico quando si utilizza l’applicazione Qwant per Android o iOS. Il trattamento dei dati personali effettuato da Qwant durante la navigazione e l’utilizzo dei nostri Servizi dall’applicazione sono esclusivamente quelli sopra descritti.
- Aggiornamento : 28/06/2022